
La follia degli chef
La sostenibilità nel fine dining è sostenibile? Parola agli esperti: gli chef Bruno Cingolani e Alessandro Boglione
La sostenibilità nel fine dining è sostenibile? Parola agli esperti: gli chef Bruno Cingolani e Alessandro Boglione
Non serve andare lontano per trovare quello che non ti aspetti, in Alto Adige non ho trovato quello che mi aspettavo ma molto di più
Oggi inizia Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto dedicata ai vini piemontesi ad Alba.
Il dott. Stefano Mosca, direttore dell’Ente Fiera Del Tartufo Bianco d’Alba, mi ha svelato un po’ di retroscena.
“Buongiorno, per me un cappuccino e un cornetto…” Ah no siamo a Milano! “Scusi volevo dire cappuccio e brioche…”
C’è chi fa colazione con cappuccino e cornetto, chi invece preferisce il cappuccio e la brioche o addirittura un croissant. Stanno mangiando tutti la stessa cosa?
I Pici toscani di Celle hanno raggiunto uno straordinario traguardo e sono diventati un marchio collettivo. Un’eccellenza gastronomica che porta valore al territorio.
Quali segreti si nascondono dietro al brand del Panificio Davide Longoni? Da panetteria a panificio, da semplice pane a “pane agricolo”.
2023. L’anno internazionale del miglio. Come rendere il miglio una coltura di eccellenza, proteggere la biodiversità e promuovere la sicurezza alimentare.
“Nuoce alla salute”. Il vino come le sigarette? Recente delibera dell’UE: riportare messaggi sanitari sulle etichette dei vini. Quali saranno le conseguenze?
Olio di oliva: filtrato o non filtrato questo è il dilemma.
Ti dirò come scegliere!